Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente b

Quiz per la patente B ufficiali, rilasciati dal ministero. La simulazione d’esame della Patente B è composta da schede (valide anche per le patenti A e A1) con 40 domande. Per l’esame di teoria della patente B hai a disposizione 30 minuti di tempo per completare il test, sarai promosso se commetterai meno di 5 errori al quiz patente.

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Il limite massimo di velocità per i ciclomotori è di 45 km/h
Vera
Falsa

2

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo
Vera
Falsa

3

Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di veicoli militari
Vera
Falsa

4

In presenza del segnale raffigurato si deve suonare il clacson se vi sono ciclisti che stanno attraversando sulle strisce
Vera
Falsa

5

Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
Vera
Falsa

6

Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
Vera
Falsa

7

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso
Vera
Falsa

8

Nella parte posteriore degli autobus deve essere apposto un segnale che indica la velocità minima consentita
Vera
Falsa

9

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre
Vera
Falsa

10

Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti
Vera
Falsa

11

La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette
Vera
Falsa

12

La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli quadrangolari in figura
Vera
Falsa

13

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza di freni a disco sull'asse posteriore
Vera
Falsa

14

La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente
Vera
Falsa

15

Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio
Vera
Falsa

16

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
Vera
Falsa

17

Il segnale raffigurato indica il limite massimo di velocità
Vera
Falsa

18

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
Vera
Falsa

19

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose
Vera
Falsa

20

Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli
Vera
Falsa

21

Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione
Vera
Falsa

22

Circolare, in un giorno festivo, con un autocarro carico, di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate, comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

23

Il delineatore raffigurato invita il conducente a fare attenzione nel percorrere una curva
Vera
Falsa

24

Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile
Vera
Falsa

25

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitarne la caduta
Vera
Falsa

26

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
Vera
Falsa

27

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da scorgere, nel suo terzo di destra, la coda del veicolo
Vera
Falsa

28

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici
Vera
Falsa

29

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche
Vera
Falsa

30

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso
Vera
Falsa

31

Il segnale raffigurato indica nel primo riquadro in alto il limite massimo di velocità nei centri abitati
Vera
Falsa

32

Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce
Vera
Falsa

33

Il segnale (A), se abbinato con il pannello (B), preannuncia un tratto di strada sul quale, in particolari condizioni meteorologiche, è probabile la presenza di ghiaccio
Vera
Falsa

34

Il segnale raffigurato preannuncia la successiva presenza di un segnale di DARE PRECEDENZA
Vera
Falsa

35

Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte
Vera
Falsa

36

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole
Vera
Falsa

37

Il rimorchio si considera parte integrante del veicolo se ha una massa fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

38

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M
Vera
Falsa

39

Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia
Vera
Falsa

40

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande