Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente b

Quiz per la patente B ufficiali, rilasciati dal ministero. La simulazione d’esame della Patente B è composta da schede (valide anche per le patenti A e A1) con 40 domande. Per l’esame di teoria della patente B hai a disposizione 30 minuti di tempo per completare il test, sarai promosso se commetterai meno di 5 errori al quiz patente.

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità
Vera
Falsa

2

Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale
Vera
Falsa

3

Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne
Vera
Falsa

4

La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all'estero è necessario sostenere un ulteriore esame
Vera
Falsa

5

Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione
Vera
Falsa

6

Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio su strada extraurbana
Vera
Falsa

7

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
Vera
Falsa

8

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell'aria all'interno del veicolo
Vera
Falsa

9

È sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato
Vera
Falsa

10

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce rossa, usando la massima prudenza
Vera
Falsa

11

Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h
Vera
Falsa

12

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

13

Nelle aree pedonali possono transitare i pedoni
Vera
Falsa

14

In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla sua carta di circolazione è indicata una massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

15

La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso
Vera
Falsa

16

La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata
Vera
Falsa

17

Chi intende cambiare corsia, per effettuare un sorpasso, deve controllare che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra
Vera
Falsa

18

Nel caso in cui il rimorchio rimanga inattivo per lungo tempo è consigliabile, se possibile, mantenere gli pneumatici sollevati da terra, applicando appositi sostegni sotto al telaio
Vera
Falsa

19

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo A
Vera
Falsa

20

il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso, permette di capire se la batteria viene correttamente ricaricata o meno dall'alternatore
Vera
Falsa

21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

22

L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio
Vera
Falsa

23

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri
Vera
Falsa

24

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita prima di tutti gli altri veicoli
Vera
Falsa

25

Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro
Vera
Falsa

26

Il segnale raffigurato preannuncia un dosso
Vera
Falsa

27

La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag
Vera
Falsa

28

Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra
Vera
Falsa

29

Il segnale raffigurato preannuncia zone laterali alla strada che sono ad alto rischio d'incendio
Vera
Falsa

30

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
Vera
Falsa

31

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni
Vera
Falsa

32

Il semaforo in figura vale per tutti i veicoli a due ruote
Vera
Falsa

33

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
Vera
Falsa

34

Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce
Vera
Falsa

35

Il segnale raffigurato nei centri abitati vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Vera
Falsa

36

In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci
Vera
Falsa

37

Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
Vera
Falsa

38

Durante le operazioni di sostituzione di una ruota tramite il martinetto (cric), bisogna evitare di mettersi sotto il veicolo
Vera
Falsa

39

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Vera
Falsa

40

Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande