Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente b

Quiz per la patente B ufficiali, rilasciati dal ministero. La simulazione d’esame della Patente B è composta da schede (valide anche per le patenti A e A1) con 40 domande. Per l’esame di teoria della patente B hai a disposizione 30 minuti di tempo per completare il test, sarai promosso se commetterai meno di 5 errori al quiz patente.

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B ha la precedenza sul veicolo D
Vera
Falsa

2

Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto su una carreggiata con almeno tre corsie
Vera
Falsa

3

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente
Vera
Falsa

4

Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra
Vera
Falsa

5

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo
Vera
Falsa

6

Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada sul quale non è temporaneamente presente la segnaletica orizzontale
Vera
Falsa

7

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare
Vera
Falsa

8

Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli
Vera
Falsa

9

Il segnale raffigurato indica una diminuzione da tre a due corsie
Vera
Falsa

10

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita per ultimo
Vera
Falsa

11

In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico
Vera
Falsa

12

Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Vera
Falsa

13

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita
Vera
Falsa

14

Il segnale raffigurato preannuncia una stazione ferroviaria
Vera
Falsa

15

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri
Vera
Falsa

16

Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area vietata al transito delle biciclette
Vera
Falsa

17

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri
Vera
Falsa

18

Su una strada a due carreggiate separate, in figura, si deve percorrere la carreggiata di destra per la marcia normale e quella di sinistra per il sorpasso
Vera
Falsa

19

Il segnale raffigurato indica una strada senza segnaletica per 2 chilometri
Vera
Falsa

20

In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni
Vera
Falsa

21

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
Vera
Falsa

22

È vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti
Vera
Falsa

23

La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni
Vera
Falsa

24

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Vera
Falsa

25

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero
Vera
Falsa

26

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
Vera
Falsa

27

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
Vera
Falsa

28

Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra
Vera
Falsa

29

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
Vera
Falsa

30

Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori
Vera
Falsa

31

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati
Vera
Falsa

32

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

33

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada
Vera
Falsa

34

La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati
Vera
Falsa

35

La patente AM può essere rilasciata senza dover sostenere gli esami teorici e pratici, purché il richiedente sia maggiorenne
Vera
Falsa

36

Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
Vera
Falsa

37

In presenza del segnale raffigurato un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non può sorpassare veicoli a motore
Vera
Falsa

38

Il numero di persone trasportabili sulle autovetture può essere al massimo di nove, compreso il conducente
Vera
Falsa

39

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
Vera
Falsa

40

Il segnale raffigurato indica una deviazione obbligatoria
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande