Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente b

Quiz per la patente B ufficiali, rilasciati dal ministero. La simulazione d’esame della Patente B è composta da schede (valide anche per le patenti A e A1) con 40 domande. Per l’esame di teoria della patente B hai a disposizione 30 minuti di tempo per completare il test, sarai promosso se commetterai meno di 5 errori al quiz patente.

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie
Vera
Falsa

2

Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R
Vera
Falsa

3

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido
Vera
Falsa

4

La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta
Vera
Falsa

5

Per limitare i consumi di carburante non conviene fare uso del portapacchi, ma sistemare i bagagli all'interno del veicolo
Vera
Falsa

6

L'uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia
Vera
Falsa

7

Il segnale raffigurato consente ai conducenti di passare sia a destra che a sinistra di un salvagente
Vera
Falsa

8

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto
Vera
Falsa

9

Il conducente di autoveicolo deve prevedere manovre improvvise altrui, come il procedere a zig-zag di un ciclomotore
Vera
Falsa

10

È consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
Vera
Falsa

11

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto
Vera
Falsa

12

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile
Vera
Falsa

13

Il conducente di un fuoristrada (Suv) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni
Vera
Falsa

14

Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di prescrizione, precisa che il segnale vale solo nei giorni festivi e nelle fasce orarie indicate
Vera
Falsa

15

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L
Vera
Falsa

16

Su strade con almeno due corsie per senso di marcia, come in figura, qualora il traffico sia intenso, si può viaggiare per file parallele
Vera
Falsa

17

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per motocicli
Vera
Falsa

18

Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto
Vera
Falsa

19

Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada in cui i veicoli hanno diritto di precedenza
Vera
Falsa

20

I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo
Vera
Falsa

21

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
Vera
Falsa

22

La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello
Vera
Falsa

23

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore
Vera
Falsa

24

Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere che riduce la larghezza della carreggiata
Vera
Falsa

25

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico
Vera
Falsa

26

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli
Vera
Falsa

27

Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia
Vera
Falsa

28

In presenza del segnale raffigurato è consentito sostare in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livelli
Vera
Falsa

29

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
Vera
Falsa

30

Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi
Vera
Falsa

31

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
Vera
Falsa

32

Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra
Vera
Falsa

33

Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00
Vera
Falsa

34

Il segnale raffigurato indica che siamo in vicinanza di un apparecchio telefonico pubblico
Vera
Falsa

35

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo
Vera
Falsa

36

L'impianto di scarico dei veicoli elettrici necessita di manutenzione più frequente rispetto a quello dei veicoli con motore a scoppio
Vera
Falsa

37

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire
Vera
Falsa

38

La sosta è vietata sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite
Vera
Falsa

39

Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)
Vera
Falsa

40

Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai quadricicli a motore
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande