Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
Vera
Falsa

2

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
Vera
Falsa

3

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
Vera
Falsa

4

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

5

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
Vera
Falsa

6

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vera
Falsa

7

Il casco non deve essere pulito con benzina
Vera
Falsa

8

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato
Vera
Falsa

9

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
Vera
Falsa

10

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza
Vera
Falsa

11

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
Vera
Falsa

12

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
Vera
Falsa

13

Gli stivali ad uso motociclistico coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta
Vera
Falsa

14

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
Vera
Falsa

15

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Vera
Falsa

17

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
Vera
Falsa

18

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
Vera
Falsa

19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità
Vera
Falsa

20

Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
Vera
Falsa

21

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore
Vera
Falsa

22

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
Vera
Falsa

23

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

24

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

25

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta
Vera
Falsa

26

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto
Vera
Falsa

27

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
Vera
Falsa

28

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
Vera
Falsa

29

L'airbag può essere talvolta disattivabile
Vera
Falsa

30

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
Vera
Falsa

31

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
Vera
Falsa

32

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
Vera
Falsa

33

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
Vera
Falsa

34

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
Vera
Falsa

35

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
Vera
Falsa

36

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

37

L'airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
Vera
Falsa

38

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli
Vera
Falsa

39

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento
Vera
Falsa

40

I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE