Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Sulle macchine agricole e sui loro rimorchi è consentito il trasporto di persone in piedi
Vera
Falsa

2

Le biciclette con pedalata assistita, dotate di motore elettrico ausiliario di potenza massima fino a 0,25 kW, sono definite ciclomotori
Vera
Falsa

3

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, si devono sorpassare senza superare la velocità di 30 km/h
Vera
Falsa

4

In una carreggiata del tipo rappresentato non si può effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

5

Il conducente deve prevedere che un pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali camminerà rapidamente e senza incertezza
Vera
Falsa

6

Il conducente di un veicolo deve tutelare la propria e l'altrui sicurezza
Vera
Falsa

7

La strada rappresentata è composta da otto carreggiate
Vera
Falsa

8

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è, di norma, regolata da semafori
Vera
Falsa

9

Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 km/h
Vera
Falsa

10

Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade
Vera
Falsa

11

Le autovetture possono avere motore elettrico
Vera
Falsa

12

La banchina divide la carreggiata in due corsie
Vera
Falsa

13

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che se il pedone si è fermato in mezzo alle strisce dell'attraversamento significa che ha rinunciato al suo diritto di passare
Vera
Falsa

14

Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore
Vera
Falsa

15

Le strade extraurbane principali sono dotate di apposite aree di sosta
Vera
Falsa

16

Nelle autostrade possono circolare solo le autovetture
Vera
Falsa

17

L'isola di traffico a raso è costituita da zebrature di colore bianco
Vera
Falsa

18

Il marciapiede è una parte della carreggiata
Vera
Falsa

19

La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli
Vera
Falsa

20

La corsia è destinata solo al transito dei pedoni
Vera
Falsa

21

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei pedoni muniti di bastone bianco, ma non di quelli con bastone bianco-rosso
Vera
Falsa

22

La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali
Vera
Falsa

23

Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

24

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è consentito il transito dei ciclomotori
Vera
Falsa

25

Il salvagente facilita la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus o autobus
Vera
Falsa

26

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma, al sorpasso
Vera
Falsa

27

La carreggiata non comprende i marciapiedi
Vera
Falsa

28

Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli
Vera
Falsa

29

Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni
Vera
Falsa

30

In una zona a traffico limitato non possono entrare più di un certo numero di veicoli
Vera
Falsa

31

Gli autoveicoli sono veicoli a motore con almeno quattro ruote, esclusi i quadricicli
Vera
Falsa

32

Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

33

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre passare per primi, avendo sempre la precedenza sui bambini che attraversano la strada
Vera
Falsa

34

Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

35

L'isola di traffico è posta al di fuori della strada
Vera
Falsa

36

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata vietata al transito dei veicoli
Vera
Falsa

37

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché potrebbero scendere dal marciapiede, invadendo la carreggiata, quando ancora per loro il semaforo è disposto al rosso
Vera
Falsa

38

Il conducente di un veicolo deve essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione
Vera
Falsa

39

L'autobus non è un'autovettura
Vera
Falsa

40

Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE