Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Norme sulla circolazione dei veicoli. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Norme sulla circolazione dei veicoli

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata
Vera
Falsa

2

L'inversione del senso di marcia non è consentita in vicinanza o in corrispondenza degli incroci
Vera
Falsa

3

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, circolare a velocità troppo bassa senza giustificato motivo
Vera
Falsa

4

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson
Vera
Falsa

5

Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
Vera
Falsa

6

Durante la marcia per file parallele i motocicli possono procedere passando tra i veicoli affiancati
Vera
Falsa

7

È sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quella in figura
Vera
Falsa

8

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre spostarsi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata
Vera
Falsa

9

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da poter controllare il comportamento di eventuali bambini seduti nella parte posteriore del veicolo
Vera
Falsa

10

Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli
Vera
Falsa

11

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, imbocchi, se possibile, una strada laterale, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta
Vera
Falsa

12

L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto
Vera
Falsa

13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza
Vera
Falsa

14

Qualora la linea di margine della carreggiata sia continua, non è consentito effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

15

In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia
Vera
Falsa

16

In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente
Vera
Falsa

17

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
Vera
Falsa

18

Lo specchio retrovisore laterale sinistro ha un angolo cieco molto ampio
Vera
Falsa

19

Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di dossi
Vera
Falsa

20

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire la visione dell'intero lunotto posteriore
Vera
Falsa

21

Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve indossare ed allacciare il casco
Vera
Falsa

22

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico
Vera
Falsa

23

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson
Vera
Falsa

24

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia
Vera
Falsa

25

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia
Vera
Falsa

26

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada
Vera
Falsa

27

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza
Vera
Falsa

28

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere
Vera
Falsa

29

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, ogni volta che a un incrocio si intende proseguire diritto
Vera
Falsa

30

Sui motocicli in nessun caso è consentito trasportare un carico
Vera
Falsa

31

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno, se c'è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all'automobilista rimasto fermo
Vera
Falsa

32

In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
Vera
Falsa

33

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza
Vera
Falsa

34

In presenza del segnale DARE PRECEDENZA occorre usare prudenza e moderare la velocità, ma occorre arrestarsi solo in caso di necessità
Vera
Falsa

35

Su strada a senso unico per svoltare a sinistra bisogna tenersi sul margine sinistro
Vera
Falsa

36

La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio
Vera
Falsa

37

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia
Vera
Falsa

38

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
Vera
Falsa

39

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci
Vera
Falsa

40

È consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio non regolato da semaforo o da agenti del traffico
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE