Lista domande
Lista domande Distanza di sicurezza. Tutte le soluzioni alle domande che possono capitare all'esame di teoria della patente B 2015
Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita