Lista domande
Lista domande Elementi costitutivi del veicolo, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida. Tutte le soluzioni alle domande che possono capitare all'esame di teoria della patente B 2015
Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente

La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna

Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate

Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri

In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente

Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento

Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall'omologazione del veicolo

Per una maggiore sicurezza, sulle ruote dello stesso asse bisogna utilizzare pneumatici uguali

Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti

Per garantire l'aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo ai bordi

Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio

Per garantire l'aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici

Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compresa quella della ruota di scorta

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va adeguata alle condizioni di peso del veicolo

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici dipende dal carico del veicolo e dal numero dei passeggeri trasportati

Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l'attrito e anche i consumi di carburante

La pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere controllata quando la gomma è fredda