Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente b

Quiz per la patente B ufficiali, rilasciati dal ministero. La simulazione d’esame della Patente B è composta da schede (valide anche per le patenti A e A1) con 40 domande. Per l’esame di teoria della patente B hai a disposizione 30 minuti di tempo per completare il test, sarai promosso se commetterai meno di 5 errori al quiz patente.

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo
Vera
Falsa

2

Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza
Vera
Falsa

3

L'airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
Vera
Falsa

4

La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile
Vera
Falsa

5

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica
Vera
Falsa

6

È consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori
Vera
Falsa

7

Il delineatore raffigurato indica un divieto di sosta
Vera
Falsa

8

Il segnale raffigurato indica il percorso da fare per prendere la strada di sinistra
Vera
Falsa

9

Il segnale raffigurato indica la fine di un viale riservato ai bambini
Vera
Falsa

10

Per il conducente di un'autovettura che procede a velocità regolare su strada extraurbana, può risultare difficoltosa la valutazione della velocità di una macchina agricola che, in genere, procede lentamente
Vera
Falsa

11

Il pannello integrativo raffigurato indica che si stanno svolgendo i lavori per rifare la segnaletica orizzontale
Vera
Falsa

12

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
Vera
Falsa

13

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza
Vera
Falsa

14

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica
Vera
Falsa

15

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco
Vera
Falsa

16

Viaggiando su semicarreggiata a tre corsie, come in figura, per svoltare a sinistra si deve utilizzare la corsia centrale
Vera
Falsa

17

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia
Vera
Falsa

18

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi
Vera
Falsa

19

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice
Vera
Falsa

20

I quadricicli leggeri a motore con motore Diesel hanno potenza pari o inferiore a 4 kW
Vera
Falsa

21

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

22

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata
Vera
Falsa

23

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta
Vera
Falsa

24

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

25

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
Vera
Falsa

26

Il segnale raffigurato è un segnale di divieto
Vera
Falsa

27

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e B passano contemporaneamente
Vera
Falsa

28

In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A
Vera
Falsa

29

Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che non sia compromessa la visibilità posteriore e laterale, per la presenza di passeggeri o per il carico mal posizionato
Vera
Falsa

30

Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

31

Il segnale raffigurato obbliga a svoltare subito a destra
Vera
Falsa

32

Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni
Vera
Falsa

33

L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante
Vera
Falsa

34

Il segnale raffigurato indica l'incrocio con una linea tranviaria
Vera
Falsa

35

Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza
Vera
Falsa

36

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
Vera
Falsa

37

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
Vera
Falsa

38

Il segnale raffigurato vale, per tutti i veicoli, durante le ore di mercato
Vera
Falsa

39

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata
Vera
Falsa

40

È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande