Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
Vera
Falsa

2

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
Vera
Falsa

3

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

4

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia
Vera
Falsa

5

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Vera
Falsa

6

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore
Vera
Falsa

7

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag
Vera
Falsa

8

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
Vera
Falsa

9

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

10

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

11

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
Vera
Falsa

12

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
Vera
Falsa

13

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
Vera
Falsa

14

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

15

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

16

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

17

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
Vera
Falsa

18

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
Vera
Falsa

19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

20

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

21

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
Vera
Falsa

22

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
Vera
Falsa

23

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto
Vera
Falsa

24

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
Vera
Falsa

25

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità
Vera
Falsa

26

Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso
Vera
Falsa

27

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
Vera
Falsa

28

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
Vera
Falsa

29

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
Vera
Falsa

30

È bene che il casco sia dotato di visiera
Vera
Falsa

31

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni
Vera
Falsa

32

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

33

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
Vera
Falsa

34

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
Vera
Falsa

35

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
Vera
Falsa

36

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
Vera
Falsa

37

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
Vera
Falsa

38

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
Vera
Falsa

39

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
Vera
Falsa

40

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE