Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

In una zona a traffico limitato non possono entrare più di un certo numero di veicoli
Vera
Falsa

2

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus
Vera
Falsa

3

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa

4

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore
Vera
Falsa

5

In vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, può accadere che i bambini scendano dall'autobus senza fare attenzione ai veicoli che sopraggiungono
Vera
Falsa

6

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

7

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza
Vera
Falsa

8

La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

9

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve arrestarsi se il pedone che attraversa è munito di bastone bianco-rosso; deve solo rallentare se, invece, è munito di bastone bianco
Vera
Falsa

10

La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare in un'area di sosta
Vera
Falsa

11

Durante la circolazione, gli autocarri ed i rimorchi con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere segnalati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti
Vera
Falsa

12

La strada può essere a senso unico di circolazione
Vera
Falsa

13

La carreggiata può essere suddivisa in corsie
Vera
Falsa

14

La corsia può essere riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli (taxi, autobus, ecc.)
Vera
Falsa

15

I ciclomotori possono avere due o tre ruote
Vera
Falsa

16

Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto
Vera
Falsa

17

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo
Vera
Falsa

18

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano
Vera
Falsa

19

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
Vera
Falsa

20

L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue
Vera
Falsa

21

La strada può comprendere le piste ciclabili
Vera
Falsa

22

Nelle strade extraurbane principali si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati
Vera
Falsa

23

Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
Vera
Falsa

24

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso
Vera
Falsa

25

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non è necessario rallentare se lo scuolabus è fermo
Vera
Falsa

26

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve aspettarsi dai bambini una reazione rapida e un comportamento corretto
Vera
Falsa

27

Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso
Vera
Falsa

28

L'attraversamento pedonale è una parte della strada, separata dalla carreggiata mediante una striscia gialla
Vera
Falsa

29

È vietato rimuovere la segnaletica stradale
Vera
Falsa

30

L'autovettura è un veicolo a motore con quattro ruote, destinato al trasporto di massimo nove persone, compreso il conducente
Vera
Falsa

31

L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele
Vera
Falsa

32

Le macchine agricole possono essere semoventi o trainate
Vera
Falsa

33

Il conducente deve accelerare per sgombrare rapidamente la carreggiata quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada senza cane guida
Vera
Falsa

34

L'autostrada è a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico
Vera
Falsa

35

La banchina non consente, di norma, il transito ai veicoli
Vera
Falsa

36

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende strade situate ad altezze diverse
Vera
Falsa

37

I quadricicli non sono autoveicoli
Vera
Falsa

38

Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
Vera
Falsa

39

La strada rappresentata è composta da due carreggiate
Vera
Falsa

40

Quando un pedone che spinge la carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna dargli la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE