Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

I quadricicli leggeri con motore elettrico hanno potenza inferiore o uguale a 4 kW
Vera
Falsa

2

Entrando in un centro abitato, bisogna considerare che è possibile sostare in corrispondenza di incroci non regolati
Vera
Falsa

3

Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore
Vera
Falsa

4

La strada rappresentata è composta da tre corsie per ogni senso di marcia
Vera
Falsa

5

I montanti interni degli autoveicoli condizionano la visibilità
Vera
Falsa

6

In vicinanza di un passaggio a livello si trovano i pannelli distanziometrici
Vera
Falsa

7

Il conducente di un veicolo di grandi dimensioni ha, di norma, la precedenza sul conducente di un veicolo più piccolo
Vera
Falsa

8

L'isola di traffico corrisponde, in genere, al centro storico della città
Vera
Falsa

9

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve fare attenzione ai pedoni, che possono attraversare improvvisamente la strada senza le dovute precauzioni
Vera
Falsa

10

Per agevolare il traffico, è opportuno lasciare liberi gli sbocchi delle strade laterali quando si viaggia dietro ad una fila di veicoli
Vera
Falsa

11

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è munita di infrastrutture (rampe, sovrappassi, sottopassi) per il collegamento fra strade poste a livelli diversi
Vera
Falsa

12

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

13

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le persone anziane solitamente attraversano lentamente e con difficoltà
Vera
Falsa

14

Anche in condizioni di scarsa visibilità quando si viaggia dietro ad un veicolo che solleva polvere, conviene sorpassarlo subito
Vera
Falsa

15

Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero
Vera
Falsa

16

In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse
Vera
Falsa

17

Si definisce autovettura il veicolo blindato e appositamente attrezzato per il trasporto di valori
Vera
Falsa

18

Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno due ruote
Vera
Falsa

19

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso
Vera
Falsa

20

Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla stessa velocità massima prevista per le autostrade
Vera
Falsa

21

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono
Vera
Falsa

22

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei motocicli
Vera
Falsa

23

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo a particolari categorie di utenti
Vera
Falsa

24

Spostare la segnaletica stradale può comportare pericolo grave per gli altri utenti della strada
Vera
Falsa

25

I quadricicli non sono autoveicoli
Vera
Falsa

26

La strada può comprendere le piste ciclabili
Vera
Falsa

27

L'isola di traffico è posta al di fuori della strada
Vera
Falsa

28

I tricicli a motore sono costituiti da un motociclo e un sidecar
Vera
Falsa

29

I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani
Vera
Falsa

30

Quando si parcheggia un veicolo è vietato ostruire eventuali scivoli del marciapiede per non impedire il passaggio di pedoni che spingono una carrozzina per bambini
Vera
Falsa

31

La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
Vera
Falsa

32

Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
Vera
Falsa

33

Nelle aree pedonali possono transitare tutti gli autoveicoli, ma con prudenza
Vera
Falsa

34

Nella strada rappresentata, la corsia centrale è a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

35

Il passo carrabile permette ai veicoli che circolano su una strada pubblica di accedere ad un'area laterale adibita alla sosta
Vera
Falsa

36

Il conducente deve dare segni di impazienza, se il veicolo che sta davanti procede troppo lentamente
Vera
Falsa

37

Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un autocarro con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

38

Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti ciclabili
Vera
Falsa

39

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non fare adeguata attenzione ai veicoli
Vera
Falsa

40

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione allo scuolabus, che dopo la fermata farà sicuramente retromarcia
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE