Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

2

La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali
Vera
Falsa

3

Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri
Vera
Falsa

4

La strada rappresentata è composta da tre corsie
Vera
Falsa

5

La corsia di decelerazione serve per uscire correttamente da una strada extraurbana principale
Vera
Falsa

6

La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli
Vera
Falsa

7

È vietato rimuovere la segnaletica stradale
Vera
Falsa

8

Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
Vera
Falsa

9

Il conducente che si accorga che il suo veicolo ha forti perdite di olio o carburante, deve immediatamente avvisare l'ente proprietario della strada o gli organi di polizia
Vera
Falsa

10

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di autoveicoli elettrici
Vera
Falsa

11

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingano a vicenda, finendo sulla carreggiata
Vera
Falsa

12

Il passo carrabile è una strada riservata ai carri trainati da animali
Vera
Falsa

13

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

14

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
Vera
Falsa

15

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
Vera
Falsa

16

La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate
Vera
Falsa

17

L'autostrada è dotata di speciali corsie per l'ingresso e l'uscita dei veicoli
Vera
Falsa

18

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre essere prudenti e tenere conto dei comportamenti imprevedibili dei bambini
Vera
Falsa

19

Per una maggiore sicurezza, quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno non avvicinarsi troppo al veicolo che precede
Vera
Falsa

20

L'isola di traffico è una piazzola per effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

21

È consentito lasciare il veicolo in sosta sul marciapiede senza lasciare spazio ai pedoni che spingono una carrozzina per bambini
Vera
Falsa

22

L'isola di traffico, se rialzata, è preceduta da zebrature di colore bianco
Vera
Falsa

23

Sulle autocaravan (camper) è possibile viaggiare in piedi, solo per brevi tratti
Vera
Falsa

24

La strada rappresentata è composta da otto carreggiate
Vera
Falsa

25

Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile
Vera
Falsa

26

I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani
Vera
Falsa

27

Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h
Vera
Falsa

28

Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli
Vera
Falsa

29

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta
Vera
Falsa

30

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno spostarsi al centro della carreggiata, per controllare la situazione del traffico
Vera
Falsa

31

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano
Vera
Falsa

32

Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi
Vera
Falsa

33

Le macchine agricole non possono circolare in autostrada
Vera
Falsa

34

Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianco
Vera
Falsa

35

I caravan (roulottes) sono muniti di targa
Vera
Falsa

36

In un passaggio a livello si possono trovare le semibarriere
Vera
Falsa

37

Vengono definite autovetture tutti i veicoli con motore anteriore
Vera
Falsa

38

Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
Vera
Falsa

39

Il conducente di un veicolo deve essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione
Vera
Falsa

40

Con la patente di categoria A si possono guidare tutte le macchine agricole
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE