Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo
Vera
Falsa

2

È consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo
Vera
Falsa

3

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all'improvviso tra i veicoli parcheggiati
Vera
Falsa

4

Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto
Vera
Falsa

5

Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi
Vera
Falsa

6

I semirimorchi sono rimorchi privi di impianto frenante
Vera
Falsa

7

È consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità
Vera
Falsa

8

Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
Vera
Falsa

9

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei pedoni muniti di bastone bianco, ma non di quelli con bastone bianco-rosso
Vera
Falsa

10

Fanno parte della carreggiata le corsie di sorpasso
Vera
Falsa

11

Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

12

Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato
Vera
Falsa

13

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
Vera
Falsa

14

La banchina è parte della strada, posta al di fuori della carreggiata
Vera
Falsa

15

L'autosnodato non è classificato rimorchio
Vera
Falsa

16

Il pannello in figura è installato posteriormente ai rimorchi o semirimorchi con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

17

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
Vera
Falsa

18

La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico
Vera
Falsa

19

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

20

Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli
Vera
Falsa

21

È consentito spostare la segnaletica stradale, dopo aver avvisato gli organi di polizia
Vera
Falsa

22

Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
Vera
Falsa

23

I rimorchi sono muniti di silenziatore
Vera
Falsa

24

Nelle strade extraurbane principali si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati
Vera
Falsa

25

La corsia è destinata solo al transito dei pedoni
Vera
Falsa

26

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, per sorpassarli è prudente mantenere un'adeguata distanza di sicurezza laterale
Vera
Falsa

27

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

28

La strada rappresentata è composta da otto corsie
Vera
Falsa

29

È consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
Vera
Falsa

30

Il passo carrabile è una strada riservata agli autocarri
Vera
Falsa

31

La carreggiata non comprende i marciapiedi
Vera
Falsa

32

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso
Vera
Falsa

33

La strada rappresentata è composta da tre corsie per ogni senso di marcia
Vera
Falsa

34

Il conducente, di notte, non deve dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce pedonali
Vera
Falsa

35

Si definisce autovettura il veicolo blindato e appositamente attrezzato per il trasporto di valori
Vera
Falsa

36

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, si devono sorpassare senza superare la velocità di 30 km/h
Vera
Falsa

37

L'uscita dei veicoli dalle autostrade avviene tramite corsie di decelerazione
Vera
Falsa

38

La strada rappresentata è composta da otto carreggiate
Vera
Falsa

39

La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni
Vera
Falsa

40

Per una maggiore sicurezza, quando nei centri urbani si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno tenere sempre accese le luci di emergenza
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE