Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice
Vera
Falsa

2

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente
Vera
Falsa

3

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli
Vera
Falsa

4

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco
Vera
Falsa

5

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
Vera
Falsa

6

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
Vera
Falsa

7

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo
Vera
Falsa

8

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza
Vera
Falsa

9

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto
Vera
Falsa

10

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi
Vera
Falsa

11

È consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore
Vera
Falsa

12

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
Vera
Falsa

13

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore
Vera
Falsa

14

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità
Vera
Falsa

15

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
Vera
Falsa

16

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
Vera
Falsa

17

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
Vera
Falsa

18

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
Vera
Falsa

19

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra
Vera
Falsa

20

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale
Vera
Falsa

21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
Vera
Falsa

22

Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore
Vera
Falsa

23

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
Vera
Falsa

24

È opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo
Vera
Falsa

25

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

26

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
Vera
Falsa

27

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

28

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda
Vera
Falsa

29

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
Vera
Falsa

30

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
Vera
Falsa

31

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza
Vera
Falsa

32

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato
Vera
Falsa

33

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

34

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile
Vera
Falsa

35

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione
Vera
Falsa

36

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose
Vera
Falsa

37

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata
Vera
Falsa

38

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre
Vera
Falsa

39

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili
Vera
Falsa

40

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE