Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Limitazione dei consumi, rispetto dell'ambiente e inquinamento. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Limitazione dei consumi, rispetto dell'ambiente e inquinamento

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
Vera
Falsa

2

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato
Vera
Falsa

3

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura
Vera
Falsa

4

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)
Vera
Falsa

5

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)
Vera
Falsa

6

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta
Vera
Falsa

7

Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida
Vera
Falsa

8

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice
Vera
Falsa

9

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi
Vera
Falsa

10

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo
Vera
Falsa

11

L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
Vera
Falsa

12

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte
Vera
Falsa

13

Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell'acceleratore quando il veicolo è freddo
Vera
Falsa

14

È vietato parcheggiare nelle zone residenziali
Vera
Falsa

15

Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità
Vera
Falsa

16

Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell'acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio
Vera
Falsa

17

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
Vera
Falsa

18

I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori
Vera
Falsa

19

Per diminuire l'inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze
Vera
Falsa

20

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo
Vera
Falsa

21

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Vera
Falsa

22

Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
Vera
Falsa

23

I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore
Vera
Falsa

24

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica quando la stessa è deteriorata o esausta
Vera
Falsa

25

L'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante
Vera
Falsa

26

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
Vera
Falsa

27

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi
Vera
Falsa

28

È vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango
Vera
Falsa

29

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse
Vera
Falsa

30

L'abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all'ambiente e alle falde acquifere sottostanti
Vera
Falsa

31

È vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile
Vera
Falsa

32

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione
Vera
Falsa

33

Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo
Vera
Falsa

34

Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni
Vera
Falsa

35

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza
Vera
Falsa

36

Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell'acceleratore
Vera
Falsa

37

Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante
Vera
Falsa

38

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all'interno dell'abitacolo possono frenare la marcia del veicolo
Vera
Falsa

39

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza
Vera
Falsa

40

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE