Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Norme sul sorpasso. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Norme sul sorpasso

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico
Vera
Falsa

2

Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
Vera
Falsa

3

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo
Vera
Falsa

4

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori
Vera
Falsa

5

È vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
Vera
Falsa

6

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio
Vera
Falsa

7

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
Vera
Falsa

8

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando
Vera
Falsa

9

È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili
Vera
Falsa

10

È sempre consentito superare un veicolo a due ruote
Vera
Falsa

11

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata
Vera
Falsa

12

È vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra
Vera
Falsa

13

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura
Vera
Falsa

14

È vietato sorpassare accodandosi ad un'ambulanza in servizio di emergenza
Vera
Falsa

15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare
Vera
Falsa

16

È consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
Vera
Falsa

17

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente
Vera
Falsa

18

Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione
Vera
Falsa

19

Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato
Vera
Falsa

20

È vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua
Vera
Falsa

21

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
Vera
Falsa

22

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare
Vera
Falsa

23

È vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione
Vera
Falsa

24

È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea
Vera
Falsa

25

Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale
Vera
Falsa

26

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente
Vera
Falsa

27

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
Vera
Falsa

28

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
Vera
Falsa

29

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico
Vera
Falsa

30

Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra
Vera
Falsa

31

È consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
Vera
Falsa

32

È vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
Vera
Falsa

33

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
Vera
Falsa

34

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler svoltare a sinistra
Vera
Falsa

35

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria
Vera
Falsa

36

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate
Vera
Falsa

37

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
Vera
Falsa

38

La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga
Vera
Falsa

39

È consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
Vera
Falsa

40

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE