Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Segnaletica orizzontale e segni sugli ostacoli. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Segnaletica orizzontale e segni sugli ostacoli

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura è consentito il sorpasso in vicinanza o in corrispondenza di dossi
Vera
Falsa

2

La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata
Vera
Falsa

3

In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A deve andare diritto
Vera
Falsa

4

Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia
Vera
Falsa

5

In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura
Vera
Falsa

6

Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione
Vera
Falsa

7

La segnaletica in figura può essere completata con l'apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE
Vera
Falsa

8

È regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a completamento del relativo segnale verticale
Vera
Falsa

9

La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
Vera
Falsa

10

La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 centimetri
Vera
Falsa

11

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie
Vera
Falsa

12

In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione
Vera
Falsa

13

Le corsie A, B e C rappresentate in figura sono a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

14

Le strisce di guida in figura delimitano un'isola di traffico
Vera
Falsa

15

La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto
Vera
Falsa

16

Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso
Vera
Falsa

17

Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata se le strisce di corsia sono continue
Vera
Falsa

18

La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso
Vera
Falsa

19

Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio
Vera
Falsa

20

La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
Vera
Falsa

21

I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare
Vera
Falsa

22

La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla decelerazione
Vera
Falsa

23

È regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta GIOCHI, in vicinanza di giardini pubblici
Vera
Falsa

24

È regolamentare trovare sulla pavimentazione una scritta di incoraggiamento per i corridori ciclisti
Vera
Falsa

25

La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata
Vera
Falsa

26

La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale
Vera
Falsa

27

La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata
Vera
Falsa

28

In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A
Vera
Falsa

29

La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore bianco
Vera
Falsa

30

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva
Vera
Falsa

31

In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra
Vera
Falsa

32

Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire dritto
Vera
Falsa

33

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)
Vera
Falsa

34

In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città
Vera
Falsa

35

La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa
Vera
Falsa

36

Con la segnaletica indicata in figura è consentito al conducente cambiare corsia dove le strisce di corsia sono ancora discontinue (tratteggiate)
Vera
Falsa

37

È regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, per completare il segnale verticale di DARE PRECEDENZA
Vera
Falsa

38

La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra
Vera
Falsa

39

La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti
Vera
Falsa

40

La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire dritto o svoltare a sinistra
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE