Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Elementi costitutivi del veicolo, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Elementi costitutivi del veicolo, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Nei veicoli a motore a due ruote, in caso di sostituzione della catena di trasmissione per usura, non è mai necessario sostituire anche il pignone motore e la corona della ruota
Vera
Falsa

2

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.)
Vera
Falsa

3

Il conducente di un motociclo deve considerare che l'aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale
Vera
Falsa

4

Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due
Vera
Falsa

5

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)
Vera
Falsa

6

Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni
Vera
Falsa

7

Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio
Vera
Falsa

8

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio
Vera
Falsa

9

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità
Vera
Falsa

10

La marmitta deteriorata aumenta l'inquinamento acustico prodotto dai veicoli a motore
Vera
Falsa

11

Gli pneumatici chiodati vanno montati solo su due ruote dello stesso asse
Vera
Falsa

12

Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti
Vera
Falsa

13

Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva
Vera
Falsa

14

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso
Vera
Falsa

15

Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente
Vera
Falsa

16

Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote
Vera
Falsa

17

Gli ammortizzatori collaborano alla tenuta di strada del veicolo
Vera
Falsa

18

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno
Vera
Falsa

19

Gli pneumatici gonfiati con l'azoto devono essere tenuti a minore pressione rispetto a quelli con aria compressa
Vera
Falsa

20

Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente
Vera
Falsa

21

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo irregolare dei tamburi o dei dischi
Vera
Falsa

22

L'A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi
Vera
Falsa

23

L'impianto di scarico dei veicoli elettrici necessita di manutenzione più frequente rispetto a quello dei veicoli con motore a scoppio
Vera
Falsa

24

Nei veicoli a motore a due ruote, se la catena di trasmissione mostra segni di usura occorre rinforzarla con filo di ferro di tipo idoneo
Vera
Falsa

25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
Vera
Falsa

26

La forza aderente aumenta se l'asfalto è rugoso
Vera
Falsa

27

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico
Vera
Falsa

28

La forza aderente diminuisce se l'asfalto è bagnato
Vera
Falsa

29

Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compresa quella della ruota di scorta
Vera
Falsa

30

La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità
Vera
Falsa

31

Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni
Vera
Falsa

32

Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea
Vera
Falsa

33

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione collega il pignone motore alla corona della ruota
Vera
Falsa

34

Il livello del liquido idraulico dei freni deve essere periodicamente controllato
Vera
Falsa

35

L'A.B.S. non agisce sulle ruote motrici
Vera
Falsa

36

L'impianto di scarico deve essere integralmente sostituito a ogni cambio di lubrificante
Vera
Falsa

37

Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio
Vera
Falsa

38

In caso di mal funzionamento del servosterzo, lo sterzo diventa "pesante"
Vera
Falsa

39

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno
Vera
Falsa

40

Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE