Home Quiz patente b Quiz patente per argomento Statistiche Quiz divisi per segnale Lista domande News Registrazione

Quiz patente per argomento

Quiz patente B Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2015

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domande da 31 a 40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40

1

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia
Vera
Falsa

2

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice
Vera
Falsa

3

Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute
Vera
Falsa

4

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h
Vera
Falsa

5

È obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
Vera
Falsa

6

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
Vera
Falsa

7

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, non occorre rallentare, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
Vera
Falsa

8

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati dai bambini
Vera
Falsa

9

Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione
Vera
Falsa

10

Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura
Vera
Falsa

11

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole
Vera
Falsa

12

Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare fino a 170 km/h
Vera
Falsa

13

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h
Vera
Falsa

14

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
Vera
Falsa

15

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 km/h in caso di pioggia
Vera
Falsa

16

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione
Vera
Falsa

17

Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche
Vera
Falsa

18

I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato
Vera
Falsa

19

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici
Vera
Falsa

20

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole
Vera
Falsa

21

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h
Vera
Falsa

22

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

23

È obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia
Vera
Falsa

24

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
Vera
Falsa

25

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

26

È obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico
Vera
Falsa

27

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h
Vera
Falsa

28

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada
Vera
Falsa

29

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati
Vera
Falsa

30

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente
Vera
Falsa

31

È obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti
Vera
Falsa

32

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre allontanarsi di almeno cento metri il prima possibile
Vera
Falsa

33

Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa
Vera
Falsa

34

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature
Vera
Falsa

35

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio
Vera
Falsa

36

Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi
Vera
Falsa

37

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione
Vera
Falsa

38

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h
Vera
Falsa

39

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
Vera
Falsa

40

Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA ARGOMENTI STATISTICHE